La nostra storia

Dicembre 2018
Il primo evento organizzato da ARGO
Bobby Street Festival

Festival con musica dal vivo e installazioni artistiche fatto alla “Fattorietta” a Gregorio VII, il cui ricavato ha finanziato Bobby, un ragazzo di origine nigeriana che anima la fermata della metro Cornelia con la sua musica, per partecipare alle esequie del padre.

Dicembre 2018
fino ad oggi
RestArte
Insegnamento Italiano Per stranieri

Dicembre 2018-Giugno 2024: il RestArte è un format che consiste in delle mostre all’interno di contesti urbani con lo scopo di dare a dei giovani artisti visibilità e la possibilità di esporre all’interno dei quartieri in cui vivono e volto ad ampliare la proposta culturale in quartieri dove questa è scarsa o quasi assente.

Maggio 2019
 in collaborazione con Aurelio in Comune
Rainbow week

Una settimana di eventi e di attività volte a informare e sensibilizzare sulle tematiche di integrazione e rispetto delle diversità queer.

Giugno 2019
E-Street Festival dell’estate

Un festival in collaborazione con diverse realtà nei quartieri di Valle Aurelia e Primavalle, con lo scopo di animare, promuovere la socialità e ampliare l’offerta artistico-culturale di questi quartieri, con musica dal vivo, installazioni artistiche e conferenze.

Luglio 2019
Fino al Luglio 2022
Eventi, festival e attività al Mercato Irnerio

Made in Cornelia e La febbre del venerdì sera, Luglio 2019 - Luglio 2022: un percorso durato 3 anni all’interno del mercato Irnerio a Cornelia, che aveva come obiettivo l’utilizzo del mercato come spazio artistico, ricreativo, di studio e di socialità in sinergia con i box e i lavoratori del mercato. Durante gli anni le attività sono
state varie: un’aula studio organizzata all’interno di un box del mercato, mostre artistiche, musica dal vivo, laboratori di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare e di educazione al riciclo e al riuso, conferenze e rappresentazioni teatrali.

Aprile 2021
L’Ora d’Aria
L'ora d'aria

Un festival organizzato all’aperto a Valle Aurelia durante il periodo della pandemia Covid19, nel corso del quale si trattavano due tematiche: l’importanza e l’utilizzo dei luoghi di aggregazione e l’importanza della cura della salute mentale. Nel corso dei cinque
giorni del festival è stata garantita la possibilità di assistere dal vivo o online a diverse interviste con artisti, psicologi e professori, e alle esibizioni artistiche e musicali. L’evento ha inoltre finanziato la realizzazione di un murales sul muro della biblioteca di Valle Aurelia accanto alla quale si è svolto l’evento.

Giugno 2022
Deragliamenti
Deragliamenti
Una rassegna di eventi e incontri a tema lgbtqia+ all’interno del mercato Irnerio con conferenze, spettacoli e laboratori.
Novembre 2024-Maggio 2024
Cineforum

Proiezione settimanale di film all’interno della sede operativa dell’associazione. Attività volta ad ampliare la proposta culturale nel quartiere di Montespaccato.

Torna in alto